Riprendiamo la rubrica sui pronostici delle partite del campionato di serie B girone C, diciottesima giornata, quinta di ritorno, in realtà la sedicesima di questo campionato in quanto proprio la sedicesima e la diciassettesima giornata di calendario sono state rinviate per l’emergenza coronavirus; anzi anche qualche partita di questa giornata potrebbe essere rinviata in caso di richiesta di una società di cui una o più atlete siano impossibilitate a lasciare la zona ross, com’è il caso della partita che vedrebbe di frorte la CSC CERAMSPERETTA Cusano e la ENERCOM FIMI Crema nelle cui fila ci sarebbero ragazze che abitano nella zona rossa attorno a Codogno.
A ben vedere, l’emergenza Coronavirus sta alterando l’andamento del campionato, di là dei rinvii, ma semplicemente per il fatto che alcune squadre, non toccate dal fenomeno, si sono potute allenare regolarmente, mantenendo un buono stato di forma, mentre le altre, la maggioranza, si è potuta allenare a macchia di leopardo, in base alle disposizioni delle singole autorità comunali che in molti caso hanno interdetto l’utilizzo degli impianti sportivi: si guardi al caso delle liguri del Centro Volley Spezia che non hanno patito limitazioni di sorta mentre le squadre emiliane e lombarde, in particolare Crema e Marudo, così vicine alla zona rossa, hanno potuto allenarsi a singhiozzo.
Veniamo ora ai consueti pronostici, questa volta ovviamente senza il commento dei risultati della giornata precedente.
Ceramsperetta Cusano- Enercom Fimi Crema: partita a rischio rinvio, rappresenta uno dei tanti scontri diretti per l’accesso ai playoff: da un lato le milanesi sono chiamate a confermare il buon momento che le sta premiando con il secondo posto, posizione che dovrà difendersi dalla giovanissima formazione di coach Moschetti, vera rivelazione del campionato, cresciuta a dismisura nel corso del campionato, dopo un esordio stentato nella categoria da neopromossa anche a causa di infortuni, tra cui quello della forte palleggiatrice classe 2000 Claudia Nicoli, assente all’andata, ma che ora ha recuperato molto bene. Cusano dovrà far valere il fattore campo e dovrà contenere l’attacco delle esplosive classe 2000 Giulia Giroletti e Francesca Pinetti, dotate di un’elevazione mirabolante, così come il muro delle centrali Astou Diagne e Monica Fioretti, punte di una formazione di millenials , fatta eccezione il capitano, l’esperta Ester Cattaneo. La sfida si giocherà tra il fortissimo attacco cremasco e la complessiva solidità milanese: all’andata vinsero quest’ultime con non poca sofferenza per 1-3.
Linea Saldatura Bedizzole- T&V Civiemme Campagnola Emilia Una grossa opportunità per le reggiane per tornare definitivamente in corsa playoff, dopo essere state pericolosamente vicine alla zona retrocessione, eppure la formazione emiliana può contare su un roster di tutto rispetto in cui spicca l’immarcescibile Diana Marc e la coppia di centrali Anastasia Pischak e Sara Reverberi, anche se il rendimento fuori casa non è certo dei migliori, soprattutto in casa del Bedizzole, una formazione giovanissima, in netta ascesa e galvanizzata dall’incredibile vittoria sulla US Rubierese e quindi più accreditata per aggiudicarsi l’intera posta. All’andata non ci fu storia con un secco 3-0 delle reggiane.
Volley Stadium Mirandola –Busa Gossolengo: Incontro di cartello, con le modenesi in piena corsa playoff, chiamate a riscattare la sonora sconfitta patita a Cusano; purtroppo l’avversario di giornata non è il più adatto a questo scopo, una squadra lanciatissima verso la promozione, vantando ben otto punti sulla seconda e avendo conosciuto una sola volta la sconfitta sul campo della US Rubierese Volley. Uno scontro tra due dei migliori attacchi del campionato, da una parte le locali possono fare affidamento sulle bande Rachele Natali e Francesca Ruggiero e sull’opposto Jessica Panza, sul fronte opposto le piacentine rispondono con la fortissima Chiara Scarabelli e l’esperta Elena Donida, affiancate da un’ottima coppia di centrali e dalla potente Wendy Cobbah. La solidità delle ospiti tuttavia fa propendere il pronostico per le piacentine che faranno valere il loro dominio anche in terra modenese. All’andata le modenesi riuscirono a strappare un punto nella tana delle piacentine (3-1)
US Rubierese Volley- Tomolpack Marudo Fino a qualche settimana fa, non ci sarebbe stato nessun dubbio nell’attribuire alle reggiane, seconde in classifica e imbattute in casa da anni, una facile vittoria su una squadra derelitta come quella delle lodigiane invece oggi il pronostico è diventato molto incerto, sia dovuto al tracollo patito dalle padrone di casa , tracollo non ancora superato, sia dala lodevole reazione delle ospiti che con le due ultime vittorie che hanno permesso loro di riaccendere la speranza di salvezza, saranno certamente galvanizzate e a lottare fino alla fine, qualità che è nelle corde nella formazione del Presidente Fioretti. Sfida aperta dunque con le altre pretendenti ai playoff a tifare per le lodigiane. L’andata vide la vittoria delle reggiane su un sempre combattivo Marudo, ma adesso è tutta un’altra storia.
ASS Volley Gussago-Delta Engineering Gorgonzola: derby lombardo questa volta, che rappresenta un’ottima occasione per le bresciane di interrompere la lunga serie di sconfitte in cui sono incappate nelle ultime 5 uscite che le ha relegate al penultimo posto in classifica: oltre al vantaggio di giocare nella palestra amica di Navezze si troveranno di fronte una formazione che naviga in acque tranquille e che lontana da casa ha sempre faticato, anche se l’apprezzato tecnico Rino Santandrea può contare su una difesa con il coltello tra i denti per tener testa agli attacchi bresciani ed in particolare della forte band esperta Giulia Rizzi. Il pronostico, incerto, sarà una questione di motivazioni e pertanto esso è un poco sbilanciato a favore del Gussago, obbligato alla vittoria in casa. L’andata, in casa del Gorgonzola, non lasciò scampo alle bresciane che incassarono un netto 3-0.
Nure Volley -Autorev Volley Spezia: pronostico scontato a favore delle padrone di casa che nel palazzetto di San Giorgio si esaltano e riescono a contenere gli errori che in passato hanno un poco scalfito la solidità della squadra, per contro le lspezzine, in piena lotta per non retrocedere, cercheranno di strappare almeno un punto, essendosi rinforzate con il terzo acquisto effettuato nel corso del campionato – infatti dopo l’arrivo della giovane centrale Giani e l’ingaggio dell’opposto di origini brasiliane Ascensao, è arrivata dal Pontemediceo la promettente banda Lamperi – e rincuorate dall’ultimo successo contro l’ASS Volley Gussago. Tuttavia sarà molto difficile il compito delle spezzine che, partite molto bene, hanno conosciuto, causa soprattutto alla perita della fortissima banda A Sgherza, volata negli USA per lavoro, un lungo periodo costellato da sconfitte
US Arbor Interclays- Real Volley: Partita interessante, dall’esito non così scontato se si guardasse solo alla classifica ed alle ultime uscite delle due squadre: infatti se da un lato le padrone di casa possono contare su un roster pieno di attaccanti di valore come le bande Anna Borghi, Alice Gennari e Rebecca Spagnuolo e soprattutto con l’opposto mancino Claudia Bellentani, dall’altro le bresciane, con acqua alla gola, si sono rinforzate a loro volta con l’arrivo di un’altra gloria del passato ovvero la banda Natalia Viganò, convocata in nazionale, con cui ha esordito il 27 novembre del 1996,passa poi a Busto Arsizio e da qui in varie altre società sempre tra A2 e A1, tra cui Bakery Piacenza, Millenium Brescia e Don Colleoni Trescore Balneario ed Ospitaletto prima di interrompere l'attività per maternità; un’altra mamma volante, ingaggiata grazie al vulcanico direttore sportivo Gianpaolo Danzi, che si aggiunge a mamma Simona Gioli per cercare di acciuffare la salvezza per il Real Volley.